Dynamic Motors showroom

Dynamic Motors implementa i chioschi self-service digitali per i clienti BMW e Mini

31 maggio 2024

Dynamic Motors, fornitore leader di servizi automobilistici per BMW e Mini in Polonia, ha integrato con successo i chioschi digitali self-service di Tjekvik per migliorare l’esperienza dei clienti, migliorare l’efficienza operativa e generare ulteriori flussi di entrate.

Dynamic Motors showroom
Dynamic Motors Tjekvik kiosk

La sfida: Adattarsi alla crescente digitalizzazione e alle pressioni pandemiche

Con l’inizio della pandemia, Dynamic Motors ha dovuto affrontare la sfida di mantenere un servizio di alta qualità riducendo al minimo le interazioni faccia a faccia. L’azienda ha riconosciuto la necessità di accelerare la trasformazione digitale per soddisfare queste esigenze e allinearsi alla sua politica di assistenza proattiva. Questa politica pone l’accento sui servizi digitali come la programmazione online degli appuntamenti, la consegna dei veicoli senza contatto, le app MyBMW e MyMINI per la comunicazione, gli aggiornamenti video CitNOW sulle condizioni del veicolo e i pagamenti online.

La soluzione: L'impiego dei chioschi self-service di Tjekvik

Nel 2021, sotto la guida di Krzysztof Ejdowski, Branch Managing Director, Dynamic Motors ha lanciato un programma pilota a ToruÅ„, implementando i chioschi self-service intelligenti di Tjekvik. In seguito al successo di questo progetto pilota, l’iniziativa è stata estesa ad altre due sedi, con l’intenzione di implementare un totale di quattro sedi, tra cui una nuova sede che aprirà nel secondo/terzo trimestre del 2024.

Dynamic Motors gestisce attualmente sei chioschi nelle sue sedi, di cui tre interni e tre esterni. Questi chioschi consentono ai clienti di effettuare il check-in e il check-out dei propri veicoli in modo rapido ed efficiente, sia in loco che da remoto tramite i propri dispositivi.

Implementazione, indicatori di prestazione chiave e feedback dei clienti

Il lancio dei chioschi self-service è avvenuto senza problemi, nonostante alcune sfide logistiche poste dalla pandemia. Inizialmente, l’azienda ha introdotto chioschi interni, seguiti da chioschi esterni più avanzati, dotati di armadietti con chiavi sicure e grandi schermi touch screen. Questo progresso tecnologico ha migliorato costantemente l’efficienza del processo di check-in e check-out.

I chioschi self-service sono stati ben accolti, con oltre l’80% dei clienti che hanno dato un feedback positivo. Marek Sojecki, Direttore dell’Aftersales di Dynamic Motors, osserva che i chioschi hanno semplificato il processo di consegna e ritiro, facendo risparmiare tempo sia ai clienti che ai consulenti dell’assistenza. Questo sistema si è rivelato particolarmente vantaggioso per i clienti con un’agenda fitta di impegni, consentendo loro di lasciare il veicolo a proprio piacimento ed evitare le code.

Inizialmente i consulenti di assistenza hanno dovuto affrontare una curva di apprendimento, ma si sono adattati rapidamente al nuovo sistema. I chioschi self-service hanno liberato il tempo dei consulenti, permettendo loro di concentrarsi su interazioni più complesse con i clienti e di migliorare la loro produttività complessiva. Il design intuitivo del sistema e il supporto degli assistenti di assistenza hanno reso più facile l’utilizzo dei chioschi da parte dei clienti, migliorando ulteriormente l’esperienza del cliente.

L’introduzione dei chioschi non ha modificato in modo significativo il processo di vendita, ma ha richiesto maggiori sforzi di marketing per educare i clienti al nuovo sistema. Questo include banner informativi, campagne sui social media e materiali didattici. Anche il processo post-vendita è stato perfezionato, con notifiche automatiche via SMS che tengono informati i clienti in ogni fase del servizio.

Vantaggi e prospettive future

I chioschi self-service hanno apportato diversi vantaggi, tra cui una maggiore efficienza operativa, una maggiore soddisfazione dei clienti e ricavi aggiuntivi derivanti da servizi di upselling come il lavaggio dei veicoli e la pulizia dell’aria condizionata. I clienti apprezzano la flessibilità e la comodità dei chioschi, che consentono loro di consegnare e ritirare i veicoli anche al di fuori dei normali orari di lavoro.

In prospettiva, Dynamic Motors prevede di integrare ulteriormente i sistemi di pagamento con i chioschi, consentendo una connessione perfetta tra i pagamenti dei servizi e il recupero delle chiavi. Sono previsti anche continui aggiornamenti del software e miglioramenti di facile utilizzo per garantire che i chioschi rimangano in linea con le tendenze del mercato e le aspettative dei clienti.

Conclusione

L’adozione da parte di Dynamic Motors dei chioschi self-service di Tjekvik ha posizionato l’azienda come leader lungimirante nel settore dell’assistenza automobilistica. Abbracciando le soluzioni digitali, Dynamic Motors ha migliorato la qualità del servizio, aumentato la soddisfazione dei clienti e stabilito un punto di riferimento per l’innovazione nella fornitura di servizi automobilistici.

Tjekvik terminal