Il passaggio ai veicoli elettrici sta ridisegnando l’industria automobilistica e le concessionarie in franchising ne stanno vivendo gli effetti in prima persona. Si prevede che la produzione di veicoli elettrici raggiungerà il 70% dei veicoli totali entro il 2040(studio Deloitte) e che le vendite di veicoli elettrici costituiranno la maggior parte delle vendite di veicoli nuovi entro lo stesso anno(EY Mobility Lens Forecast).
Poiché i veicoli elettrici richiedono meno manutenzione rispetto alle loro controparti con motore a combustione interna (ICE), il tradizionale modello di ricavi post-vendita è sotto pressione per adattarsi.
Per mantenere la redditività, i concessionari devono trovare nuovi modi per creare valore attraverso l’efficienza, una maggiore fidelizzazione dei clienti e nuove offerte di servizi in linea con la proprietà dei veicoli elettrici.
Meno manutenzione, meno ricavi
I veicoli ICE hanno da tempo creato flussi di entrate costanti per le concessionarie a causa dei loro elevati requisiti di manutenzione e riparazione. Ma i servizi tradizionali come il cambio dell’olio, i filtri del carburante o i sistemi di scarico non sono più necessari con i veicoli elettrici e gli intervalli di revisione sono probabilmente più lunghi. Secondo alcuni studi, i veicoli elettrici richiedono il 30%-50% in meno di manutenzione rispetto ai veicoli ICE, il che può ridurre i ricavi dell’assistenza e della vendita di ricambi fino all’80%(Deloitte).
Nuove opportunità
Sebbene i veicoli elettrici presentino una serie di sfide, le concessionarie hanno ancora interessanti opportunità da cogliere.
Adattare il modello di post-vendita
In un ambiente in cui sono necessarie meno visite di assistenza, le concessionarie in franchising possono ripensare il modello di post vendita e trovare nuovi modi per generare ricavi, come ad esempio:
- Diversificazione del flusso di entrate offrendo piani di abbonamento alla manutenzione, manutenzione predittiva o creando partnership strategiche con altri fornitori del settore.
- Upselling coerente e contestuale: sfruttare i dati dei clienti e dei veicoli per creare offerte mirate e pertinenti per ogni cliente.
- Automatizzare i processi manuali: la digitalizzazione di aree chiave come la gestione degli appuntamenti può migliorare la pianificazione e l’efficienza e migliorare l’esperienza complessiva del cliente.
Ridefinire l’esperienza del cliente
Oggi i clienti si aspettano convenienza, trasparenza ed esperienze digital-first. Le interazioni personalizzate in ogni punto di contatto danno ai clienti un senso di fiducia, li tengono impegnati e aumentano la fidelizzazione, una fonte fondamentale di ricavi ricorrenti per i concessionari nell’era dei veicoli elettrici.
Con una minore necessità di riparazione per i veicoli elettrici, i reparti post-vendita hanno l’opportunità di spostare l’attenzione sul viaggio del cliente e di costruire iniziative di fidelizzazione che rafforzino la fedeltà nel tempo.
Supportare una transizione senza soluzione di continuità con Tjekvik
Mentre le concessionarie lavorano per adattarsi al nuovo panorama dei veicoli elettrici, le soluzioni self-service di Tjekvik possono svolgere un ruolo importante nel mantenere l’efficienza e la redditività.
Ecco come Tjekvik aiuta i reparti post-vendita a semplificare le operazioni:
- Digitalizza i processi chiave dell’aftersales, dalla gestione degli appuntamenti al pagamento, fino alla consegna e al ritiro del veicolo;
- Integra perfettamente l’upselling e il cross-selling nel percorso self-service, con la personalizzazione della marca del veicolo, del modello o dell’ordine di lavoro;
- Crea entrate aggiuntive attraverso lead di piani di servizio e valutazioni di veicoli;
- Migliora la comunicazione con i clienti grazie ad aggiornamenti tempestivi e trasparenti .
Oltre ad aumentare l’efficienza del reparto, Tjekvik consente ai team di assistenza post-vendita di soddisfare le moderne aspettative dei clienti e di rafforzare la fidelizzazione, al fine di compensare il calo dei ricavi associato ai veicoli elettrici.
La transizione verso i veicoli elettrici è sicuramente una delle trasformazioni più significative in atto nell’industria automobilistica. Per le concessionarie in franchising, il viaggio è costellato di sfide e opportunità e, soprattutto, di una possibilità di ridefinire il significato di “servizio” nell’era dell’elettrificazione.
Per saperne di più su come Tjekvik supporta la trasformazione dell’aftersales, contattaci.