- Il 38% ha espresso il desiderio di poter consegnare o ritirare le chiavi al di fuori degli orari di apertura standard, mentre il 32% vorrebbe effettuare più check-in online e in anticipo.
- Il 33% degli automobilisti si sente sotto pressione quando parla dell’appuntamento con un consulente di assistenza dopo aver fatto la fila in concessionaria.
- Il 41% dei clienti ritiene che offrire questo tipo di opzione alternativa per il check-in contribuirebbe a ridurre i tempi di attesa.
Risultati dell’indagine sui clienti:
Un nuovo sondaggio commissionato da Tjekvik ha rilevato che una percentuale significativa di clienti dell’aftersales desidera una maggiore flessibilità nel momento in cui si reca presso il proprio veicolo per la manutenzione o la riparazione, in particolare al di fuori degli orari di apertura standard della concessionaria.
Nel sondaggio, il 38% ha espresso il desiderio di poter consegnare o ritirare le chiavi al di fuori dei normali orari di apertura dell’attività, ad esempio prima delle 8:30, dopo le 17:30 o nei weekend, mentre il 32% vorrebbe poter effettuare il check-in del proprio veicolo online e in anticipo, all’orario che preferisce.
Altrove, il 29% degli intervistati preferirebbe segnalare eventuali problemi del proprio veicolo per iscritto online e in anticipo, invece di doverli spiegare di persona. Allo stesso tempo, il 29% vorrebbe poter consegnare o ritirare le chiavi durante l’orario di apertura del concessionario, senza dover parlare con un consulente del servizio.
Code di attesa per il post-vendita:
Le code nel post-vendita possono essere un problema per molti concessionari, in particolare durante i periodi di punta della mattina presto e del tardo pomeriggio, quando molti clienti tendono ad arrivare per consegnare o ritirare i loro veicoli. Di fronte a queste code,
- Il 37% vorrebbe avere più posti a sedere per rivedere e firmare i documenti, per evitare di sentirsi messo fretta.
- Il 33% vorrebbe sentirsi meno sotto pressione quando parla dell’appuntamento con un consulente di assistenza.
Check-in/out self-service:
Le soluzioni digitali self-service di Tjekvik aiutano ad alleviare la pressione causata dalle code, consentendo ai clienti di effettuare il check-in e il check-out dei loro veicoli all’ora che preferiscono. Queste soluzioni non solo riducono le code e migliorano l’esperienza del cliente, ma contribuiscono anche ad alleggerire la pressione dei dipendenti del post-vendita, consentendo loro di fornire un servizio migliore ai clienti che necessitano di ulteriore assistenza.
L’indagine ha rilevato che il 41% dei clienti ritiene che offrire questo tipo di opzione alternativa per il check-in contribuirebbe a ridurre i tempi di attesa. I clienti di età compresa tra i 25 e i 34 anni sono i più favorevoli a questa soluzione, con quasi la metà (47%) che è d’accordo.
La nostra soluzione:
Christian Mark, CEO e co-fondatore di Tjekvik, ha dichiarato: “È chiaro che la mancanza di opzioni per il check-in rimane un punto dolente per molti clienti dell’aftersales e può avere un impatto sulla soddisfazione e sui tassi di fidelizzazione. Offrire la flessibilità del self-service significa che i concessionari possono soddisfare meglio il crescente numero di persone che desiderano consegnare o ritirare i propri veicoli in anticipo o in ritardo, o nei fine settimana”.
Il chiosco Outdoor di Tjekvik completa la sua tecnologia self-service per interni offrendo una soluzione sicura e adatta a tutte le condizioni atmosferiche per il check-in e il check-out dei veicoli 24/7. Progettato per aumentare la flessibilità operativa, il chiosco Outdoor consente ai concessionari di supportare le consegne e i ritiri al di fuori della reception del servizio, anche in luoghi come aeroporti, stazioni ferroviarie e centri commerciali. Questo ampliamento del raggio d’azione non solo migliora la comodità dei clienti, ma crea anche opportunità di guadagno aggiuntive.
Per saperne di più sulle soluzioni self-service digitali di Tjekvik, contattaci qui!